|  
				Nasce a 
				Darfo Boario Terme (Bs) il 13 febbraio1945.Nel 1963 frequenta lo studio dell’architetto professor.Villani 
				docente di Storia dell’Arte all’Istituto Magistrale
 “Veronica Gambara” di Brescia.
 Dopo il servizio militare nei primi anni di attività si rivela 
				decisivo il rapporto con Amleto Romele, con il quale divide lo 
				studio lavorando talora a quattro mani. Si diploma presso il 
				Liceo Artistico di Lovere (Bg) e all’Accademia di Belle Arti di 
				Brera a Milano. E’ docente di “Disegno e Storia dell’Arte” nella 
				scuola secondaria superiore. I primi riconoscimenti arrivano nel 
				1969 all’VIII Concorso Nazionale di Pittura Appennino Reggiano, 
				Castelnuovo Monti. Ha partecipato a numerose rassegne collettive 
				ed ha tenuto diverse personali in tutta Italia (Milano, Sondrio, 
				Modena, Reggio Emilia, Livorno, Ancona, Ferrara, Catanzaro, 
				Crema) e all’estero (New York, Padiglione Italia nell’Artexpo 
				del 1994) meritando diversi premi e riconoscimenti. Sue opere 
				sono conservate presso istituzioni pubbliche e collezioni 
				private in Italia e all’estero. Da molti anni affianca alla 
				pittura l’attività critica e teorica.
 Vive ed opera a Gratacasolo di Pisogne - Valle Camonica- (Bs).
 
 La sua pittura è maturata in una terra che sconfina 
				continuamente nelle acque, nello spazio del cielo, nei monti che 
				fanno da quinta al silenzio e alla meditazione.
 Non pittura impressionista di paesaggio, ma tesa a cogliere 
				l’essenza degli ambienti e delle vite che scorrono nel tempo da 
				sempre.
 Immagini ed emozioni che si fondono nella luce, nelle pennellate 
				decise di rossi e azzurri e gialli, che penetrano con gioia gli 
				eventi della sua terra e che rievocano gli stilemi già incisi 
				nella pietra di questa valle ancora prima della storia.
 
 |